Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

l'unire più parti

См. также в других словарях:

  • unire — {{hw}}{{unire}}{{/hw}}A v. tr.  (io unisco , tu unisci ) 1 Congiungere, accostare o mescolare due o più cose o parti tra loro, così che diventino una cosa sola: unite i vari ingredienti. 2 (est.) Fondere, collegare strettamente, associarsi: hanno …   Enciclopedia di italiano

  • dividere — /di videre/ [dal lat. dividĕre ] (pass. rem. divisi, dividésti, ecc.; part. pass. diviso ). ■ v. tr. 1. a. [fare più parti di un tutto, anche con la prep. in del secondo arg.: d. un foglio in due, una parola in sillabe ] ▶◀ frazionare, ripartire …   Enciclopedia Italiana

  • legare — 1le·gà·re v.tr. e intr. (io légo) 1a. v.tr. FO stringere, avvolgere con una fune o altro mezzo flessibile una persona, una cosa o più cose insieme, per congiungere, tenere fermo, immobilizzare: legare un mazzo di fiori, i capelli con un nastro |… …   Dizionario italiano

  • tagliare — [dal fr. ant. tailler, lat. tardo taliare, der. di talea talea ] (io tàglio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [interrompere del tutto la continuità di un corpo operandovi una o più divisioni con uno strumento tagliente: t. una tavola di legno, un foglio di… …   Enciclopedia Italiana

  • dividere — A v. tr. 1. fare in parti, suddividere, tagliare, fendere, spaccare, spezzare, dimezzare □ disgiungere, disunire, disaccoppiare, sezionare, separare, staccare, scindere, isolare □ disgregare, dissociare □ distaccare, spezzettare, frammentare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • partire — partire1 [lat. partire o partiri dividere , der. di pars partis parte ] (io partisco [poet. io parto ], tu partisci, ecc.), ant., lett. ■ v. tr. 1. [fare in due o più parti: il bel paese Ch Appennin parte, e l mar circonda e l Alpe (F. Petrarca)] …   Enciclopedia Italiana

  • riunire — ri·u·nì·re v.tr. FO 1. attaccare di nuovo insieme o riattaccare due o più parti: riunire i cocci di un piatto rotto Sinonimi: congiungere, ricongiungere, riunificare, unire. Contrari: dividere, suddividere. 2. raccogliere insieme, radunare in uno …   Dizionario italiano

  • frazionare — /fratsjo nare/ [der. di frazione ] (io frazióno, ecc.). ■ v. tr. [rendere un tutto unitario in più parti, anche non uguali tra loro con le prep. tra, fra del secondo arg.: f. un lavoro tra più collaboratori ] ▶◀ distribuire, dividere, ripartire,… …   Enciclopedia Italiana

  • dividere — di·vì·de·re v.tr. FO 1a. scomporre, distinguere in parti: dividere un numero; dividere un terreno in lotti, dividere una parola in sillabe Sinonimi: frazionare, 2ripartire, scomporre, suddividere. Contrari: ricomporre, ricongiungere. 1b. separare …   Dizionario italiano

  • collegare — [dal lat. colligare ] (io collégo, tu colléghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere insieme due o più parti: c. gli organi di un motore ] ▶◀ congiungere, connettere, unire. ◀▶ disconnettere, scollegare, sconnettere, staccare. b. [stabilire una via di… …   Enciclopedia Italiana

  • saldare — 1sal·dà·re v.tr. 1. AD congiungere, unire elementi diversi o due o più parti di un insieme fissandoli in un corpo unico: saldare con la colla i frammenti di un vaso 2. CO TS tecn. congiungere, fissare parti o pezzi solidi metallici mediante… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»